Descrizione Progetto
Questa tecnica permette di effettuare una pianificazione degli impianti basata su criteri protesici e chirurgia guidata per la produzione di protesi definitive ottimali.
Dopo aver condotto esami clinici e diagnostici in studio viene creato un modello 3D del paziente Insieme all’odontotecnico, viene creato un assetto dentale che riproduce la protesi definitiva. L’assetto dentale viene valutato in termini di funzionalità ed estetica e quindi trasformato in guida radiografica. Tutte le informazioni cliniche vengono raccolte e preparate, insieme ai dati radiografici 3D, per la diagnosi tramite un software e viene dunque effettuata la pianificazione del trattamento. Gli impianti vengono posizionati in modo virtuale per ottimizzare la protesi. Viene dunque creata una mascherina chirurgica che può essere ordinata online. La mascherina chirurgica guida l’esatto fresaggio e il corretto posizionamento degli impianti pianificati in modo virtuale.
Vantaggi per il paziente
Questo trattamento chirurgico è basato su una chirurgia guidata, senza lembo, minimamente invasiva. In questo modo, il dolore e il gonfiore che si manifestano dopo l’intervento sono notevolmente ridotti rispetto al trattamento tradizionale. Il nuovo metodo di trattamento richiede un minor numero di sedute e tempi di trattamento più brevi con minori disagi per il paziente. Il paziente può riprendere immediatamente le normali attività quotidiane dopo il trattamento, poiché questa tecnica prevede l’uso di protesi provvisorie o definitive) già disponibili al momento dell’intervento e questo riduce radicalmente la durata del trattamento.